

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE
ANATOMIA CHIRURGICA E DISSEZIONE SU CADAVERE
Risoluzione implantare delle gravi atrofie maxillo-mandibolari con tecniche non rigenerative:
3D-IUXTA AVVITATA
SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
SABATO 5 GIUGNO 2021
DALLE 09:00 ALLE 17:00
– CREMONA –

TRECCHI HUMAN LAB
VIA SIGISMONDO TRECCHI 20 – CREMONA
TEL +39 0372403555 – MAIL info@trecchihumanlab.com

ABSTRACT
Un nuovo corso di specializzazione teorico-pratico che prevede un alto livello formativo.
Il programma prevede approfondite nozioni teoriche sull’anatomia e fisiologia dello splancnocranio.
I corsisti saranno poi istruiti sui reperi anatomici e sul protocollo chirurgico del posizionamento dell’impianto IUXTA-3D avvitato.
La parte pratica viene svolta in sala autoptica su cadaveri interi e freschi.
A disposizione della chirurgia il nuovo IUXTA-3D Surgical Kit.
I partecipanti:
• miglioreranno la propria visione anatomica;
• apprenderanno le più recenti e sviluppate tecniche implantari nell’ambito delle risoluzioni delle gravi atrofie;
• saranno messi in grado di esporre al paziente, nel modo più adeguato, i costi/benefici biologici del trattamento appreso.
TUTOR: DOTTOR GIUSEPPE DI BARI
Laureato in odontoiatria e protesi dentale con lode a Bari perfezionato in chirurgia implantare e parodontale presso l’università di Bari ha partecipato a numerosi corsi di chirurgia avanzata presso la New York University; la Complutens di Madrid e la New Jersey Dental University. Attualmente libero professionista e consulente chirurgico presso numerosi studi in tutta Italia.

ABSTRACT
Un nuovo corso di specializzazione teorico-pratico che prevede un alto livello formativo.
Il programma prevede approfondite nozioni teoriche sull’anatomia e fisiologia dello splancnocranio.
I corsisti saranno poi istruiti sui reperi anatomici e sul protocollo chirurgico del posizionamento dell’impianto IUXTA-3D avvitato.
La parte pratica viene svolta in sala autoptica su cadaveri interi e freschi.
A disposizione della chirurgia il nuovo IUXTA-3D Surgical Kit.
I partecipanti:
• miglioreranno la propria visione anatomica;
• apprenderanno le più recenti e sviluppate tecniche implantari nell’ambito delle risoluzioni delle gravi atrofie;
• saranno messi in grado di esporre al paziente, nel modo più adeguato, i costi/benefici biologici del trattamento appreso.
TUTOR: DOTTOR GIUSEPPE DI BARI
Laureato in odontoiatria e protesi dentale con lode a Bari perfezionato in chirurgia implantare e parodontale presso l’università di Bari ha partecipato a numerosi corsi di chirurgia avanzata presso la New York University; la Complutens di Madrid e la New Jersey Dental University. Attualmente libero professionista e consulente chirurgico presso numerosi studi in tutta Italia.

PROGRAMMA DEL CORSO
SABATO 5 GIUGNO 2021
09:00 – 12:30
SVOLGIMENTO DELLA PARTE TEORICA
• anatomia del mascellare superiore con particolare riferimento al seno mascellare;
• anatomia strutturale della mandibola;
• la progettazione razionale dell’impianto IUXTA-3D avvitato• protocollo chirurgico e corretto utilizzo del kit dedicato;
• presentazione del caso con l’utilizzo dei modelli 3D.
12:30 – 13:30
LIGHT LUNCH
13:30 – 16:00
SVOLGIMENTO DELLA PARTE PRATICA SU CADAVERE FRESCO
• l’accesso chirurgico al mascellare superiore: limiti e reperi;
• l’anatomia chirurgica della mandibola;
• l’intervento di posizionamento dell’impianto IUXTA-3D avvitato.
13:30 – 16:00
DISCUSSIONE CASI CLINICI E CHIUSURA LAVORI
09:00 – 12:30
SVOLGIMENTO DELLA PARTE TEORICA
• anatomia del mascellare superiore con particolare riferimento al seno mascellare;
• anatomia strutturale della mandibola;
• la progettazione razionale dell’impianto IUXTA-3D avvitato• protocollo chirurgico e corretto utilizzo del kit dedicato;
• presentazione del caso con l’utilizzo dei modelli 3D.
12:30 – 13:30
LIGHT LUNCH
13:30 – 16:00
SVOLGIMENTO DELLA PARTE PRATICA SU CADAVERE FRESCO
• l’accesso chirurgico al mascellare superiore: limiti e reperi;
• l’anatomia chirurgica della mandibola;
• l’intervento di posizionamento dell’impianto IUXTA-3D avvitato.
16:00 – 17:00
DISCUSSIONE CASI CLINICI E CHIUSURA LAVORI
NON SEI DISPONIBILE IN QUESTA DATA? COMPILA IL FORM PER AVERE LA PRIORITÀ NELLE PROSSIME DATE
PARTNER

Biotec s.r.l.
Via Industria, 53
Povolaro di Dueville (VI)
36031 – ITALY
Tel: +39 0444 361251
Fax: +39 0444 361249
info@btk.dental
btk.dental
PARTNER

Biotec s.r.l.
Via Industria, 53
Povolaro di Dueville (VI)
36031 – ITALY
Tel: +39 0444 361251
Fax: +39 0444 361249
info@btk.dental
btk.dental